INIZIATIVA
Il concorso è volto a coinvolgere tutta la comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo Perugia 9 nella proposta di un’idea per la realizzazione di un logo che possa rispecchiare l’identità del nostro Istituto. Lo sviluppo del logo ci permetterà di avere una maggiore riconoscibilità attraverso la rappresentazione visiva dell’identità e dei valori della nostra comunità.
PARTECIPANTI
La partecipazione è aperta a tutti coloro che fanno parte dell’Istituto Comprensivo Perugia 9, alunne e alunni (scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado), genitori, insegnanti, collaboratrici e collaboratori, ecc.
REGOLAMENTO
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di acquisire una molteplicità di idee da poter utilizzare nella creazione del nostro logo. Gli elaborati prodotti costituiranno idee e ispirazioni che il Team Digitale dell’Istituto rielaborerà, riservandosi di utilizzare una idea, o più idee integrate, per la realizzazione finale.
La commissione valuterà gli elaborati ricevuti e verranno selezionate le tre idee più rappresentative che saranno poi esposte nel sito internet dell’Istituto.
CARATTERISTICHE TECNICHE DELL’ELABORATO
L’elaborato dovrà contenere un’immagine che rappresenti in qualche modo il nostro Istituto e il suo legame con il territorio. È possibile realizzare qualsiasi tipo di prodotto contenente un segno grafico, un disegno, anche stilizzato, del messaggio che si intende trasmettere.
Oltre all’immagine i partecipanti dovranno inserire una breve descrizione di quanto prodotto in formato pdf (massimo 10 righe).
Può essere inviata una foto o una scansione del disegno, oppure un’immagine realizzata a computer.
MODALITA’ DI TRASMISSIONE DEGLI ELABORATI
Il prodotto realizzato e il file di descrizione dovranno essere inviati come allegati all’indirizzo
entro le ore 23.59 del giorno 10 gennaio 2021
entro le ore 23.59 del giorno 28 gennaio 2021 (oltre tale termine l’indirizzo e-mail sarà disattivato). L’elaborato non dovrà contenere dati anagrafici. I dati del concorrente dovranno essere inseriti nel corpo dell’e-mail: nome, cognome, legame con la scuola (es. alunno – classe – plesso; genitore di … – classe – plesso; collaboratore; docente; ecc.).
Per qualsiasi chiarimento o richiesta scrivere a logo@icpg9.edu.it
Sono stati pubblicati in circolare i lavori selezionati per il concorso di idee per il logo di Istituto.
La scela non è stata semplice, perché i lavori presentati sono stati più di cento, un successo inaspettato della nostra iniziativa!
Tutti coloro che hanno partecipato possono stare certi che le loro proposte, anche se non premiate esplicitamente, hanno contribuito alla realizzazione del nostro logo. E questo è, crediamo, il maggiore successo che il nostro concorso poteva offrirci.
Grazie a tutti.
La Scuola dell’infanzia di San Martino in Colle, fa ritorno alla manifestazione più golosa della nostra città: Eurochocolate. Ai Giardini del Frontone, giochi per tutti i “gusti” e Choco-Lab, una lezione con degustazione del cioccolato. I bambini hanno utilizzato i 5 sensi per apprezzare questo squisito alimento.
I locali dell’Oratorio di San Martino in Campo ci permettono di offrire ai nostri studenti opportunità di crescita importanti. L’incontro con l’ex procuratore Fausto Cardella. Lo spettacolo “In catene”.
Le esperienze delle classi quinte di S. Martino in Campo in laboratorio con la scuola secondaria di primo grado: tutti a lavoro… con pazienza e tenacia.
“Perugino il meglio maestro d’Italia…” o per dirla con il linguaggio dei bambini “Però è proprio bravo ‘sto Perugino!!”. Visita dei bambini della scuola dell’Infanzia di San Fortunato della Collina alla mostra dedicata a Pietro Vannucci in occasione del V centenario dalla sua morte e allestita negli spazi espositivi della Galleria Nazionale dell’Umbria.
15 marzo e 19 aprile: torna la Scuola per genitori dell’IC Perugia 9: due incontri per confrontarci, stimolarci e – perché no – giocare insieme sui temi della tecnologia e delle relazioni. Come adulti abbiamo un compito: insegnare a figli e figlie, alunne e alunni a relazionarsi in modo corretto con gli altri. E non […]
Dal 10 ottobre ha preso il via il progetto Life Lab, attivato dalla nostra scuola secondaria Margherita Hack con il supporto della Fondazione Nice To Meet You. Le domande ricevute (più di 100) sono state tutte accolte. I due plessi della scuola secondaria restano aperti per due pomeriggi alla settimana (lunedì San Martino in Colle, […]
Il giorno 11 ottobre 2022 alle ore 17.00, presso la Scuola Primaria Umberto Calzoni a San Martino in Colle alunni e alunne della scuola hanno ricevuto le Certificazioni Cambridge YLE A1 e A2 alla presenza della Direttrice dell’Accademia Britannica di Perugia, della Dirigente scolastica Morena Passeri e delle docenti referenti. Con grande soddisfazione la nostra […]
Gli orari di funzionamento dei vari plessi dell’Istituto sono quelli pubblicati nelle pagine dedicate, nella sezione Istituto –> Le nostre scuole. Solo per gli alunni autorizzati è previsto l’ingresso in anticipo.