Dall’anno scolastico 2019/2020 l’Istituto Comprensivo Perugia 9 organizza degli incontri a tema per genitori e docenti sulle sfide educative messe a confronto con le nuove tecnologie.
Gli incontri, malgrado le difficoltà di questi ultimi anni, sono stati molto apprezzati e si sono dimostrati di stimolo per tutti i partecipanti.
Dopo il primo incontro stiamo predisponendo, oltre all’appuntamento del 19 aprile, un piccolo corso di due ore con un esperto sui controlli parentali attivabili sui dispositivi.
Nel frattempo condividiamo il materiale usato nel primo incontro, e ci fa molto piacere un vostro commento nel modulo che abbiamo predisposto.
L’edizione 2022 ha visto la partecipazione della dottoressa Sonia Ferrarotti, psicologa e psicoterapeuta familiare, e della professoressa Antonella Ubaldi. Abbiamo esplorato insieme i mondi – a volte insondabili – di bambini, bambine, ragazze e ragazzi, per provare a dare loro le riposte e l’aiuto di cui hanno bisogno.
I contributi video (visibili soltanto dagli utenti registrati sulla piattaforma icpg9.edu.it):
L’edizione 2021 ha goduto della collaborazione con la Polizia di Stato, con l’intervendo di Domenico Geracitano che ci ha fatto riflettere sulle tecnologie a disposizione dei ragazzi, e con la prof.ssa Chiara Fardella del liceo scientifico G. Alessi di Perugia, che in occasione del Dantedì ci ha offerto una lettura commentata di alcuni versi del canto VIII dell’Inferno, di estrema attualità per affrontare da un altro punto di vista la questione dell’odio online.
Vai all’articolo pubblicato sulla Nazione il 4 aprile
Alcuni contributi video (visibili soltanto dagli utenti registrati sulla piattaforma icpg9.edu.it):
L’edizione 2020 ha visto la collaborazione con i webgenitori (webgenitori.com), nell’arco di due incontri, mentre il terzo incontro è stato condotto dal nostro referente per il contrasto al bullismo e cyberbullismo.
Di seguito il programma realizzato.
“Segui i soldi… l’invadenza delle multinazionali del web” – con Michela Angeletti
“I videogiochi e i loro messaggi (dis)educativi” – con Marco Morello
“Il bullismo attraverso la rete” – con Federico Panduri
Le locandine:
edizione 2022
edizione 2021
edizione 2020
La Scuola dell’infanzia di San Martino in Colle, fa ritorno alla manifestazione più golosa della nostra città: Eurochocolate. Ai Giardini del Frontone, giochi per tutti i “gusti” e Choco-Lab, una lezione con degustazione del cioccolato. I bambini hanno utilizzato i 5 sensi per apprezzare questo squisito alimento.
I locali dell’Oratorio di San Martino in Campo ci permettono di offrire ai nostri studenti opportunità di crescita importanti. L’incontro con l’ex procuratore Fausto Cardella. Lo spettacolo “In catene”.
Le esperienze delle classi quinte di S. Martino in Campo in laboratorio con la scuola secondaria di primo grado: tutti a lavoro… con pazienza e tenacia.
“Perugino il meglio maestro d’Italia…” o per dirla con il linguaggio dei bambini “Però è proprio bravo ‘sto Perugino!!”. Visita dei bambini della scuola dell’Infanzia di San Fortunato della Collina alla mostra dedicata a Pietro Vannucci in occasione del V centenario dalla sua morte e allestita negli spazi espositivi della Galleria Nazionale dell’Umbria.
15 marzo e 19 aprile: torna la Scuola per genitori dell’IC Perugia 9: due incontri per confrontarci, stimolarci e – perché no – giocare insieme sui temi della tecnologia e delle relazioni. Come adulti abbiamo un compito: insegnare a figli e figlie, alunne e alunni a relazionarsi in modo corretto con gli altri. E non […]
Dal 10 ottobre ha preso il via il progetto Life Lab, attivato dalla nostra scuola secondaria Margherita Hack con il supporto della Fondazione Nice To Meet You. Le domande ricevute (più di 100) sono state tutte accolte. I due plessi della scuola secondaria restano aperti per due pomeriggi alla settimana (lunedì San Martino in Colle, […]
Il giorno 11 ottobre 2022 alle ore 17.00, presso la Scuola Primaria Umberto Calzoni a San Martino in Colle alunni e alunne della scuola hanno ricevuto le Certificazioni Cambridge YLE A1 e A2 alla presenza della Direttrice dell’Accademia Britannica di Perugia, della Dirigente scolastica Morena Passeri e delle docenti referenti. Con grande soddisfazione la nostra […]
Gli orari di funzionamento dei vari plessi dell’Istituto sono quelli pubblicati nelle pagine dedicate, nella sezione Istituto –> Le nostre scuole. Solo per gli alunni autorizzati è previsto l’ingresso in anticipo.