Premessa
La C.M. n. 101 del 30 dicembre 2010 al capoverso “Accoglimento delle domande” dispone:
“… Nella previsione di domande di iscrizione in eccedenza, le scuole procedono alla definizione dei criteri di precedenza nella ammissione, mediante apposita delibera del consiglio di circolo / istituto, da rendere pubblica prima dell’inizio delle iscrizioni, con affissione all’albo e, ove possibile, con la pubblicazione sul sito web dell’istituzione scolastica…”
Il DPR 20 marzo 2009 n. 81, agli articoli 9, 10 e 11 stabilisce che le sezioni e le classi prime sono costituite, di norma da:
Il numero degli alunni per ciascuna classe/sezione dipende inoltre dalla capienza dei locali. Infatti il D.M. del 18/12/1975 individua come standard minimo di superficie 1,80 mq/alunno per le classi/sezioni della scuola dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria di I grado.
Per questi motivi il Consiglio d’Istituto nella seduta del 31 ottobre 2018 ha deliberato i seguenti criteri di precedenza per l’accettazione delle domande di iscrizione.
Il numero degli alunni che potrà essere accolto in ciascun plesso/sede dipenderà dalle dimensioni effettive delle classi/sezioni disponibili, in accordo con le disposizioni del D.M. del 18/12/1975 e potrà essere inferiore rispetto ai valori massimi previsti dal DPR 20 marzo 2009 n. 81.
Nel caso in cui le domande d’iscrizione siano superiori alla capienza dei singoli plessi/sedi dell’Istituto verranno in via prioritaria accettate le richieste di coloro che hanno:
Infanzia
Primaria
Secondaria di primo grado
I criteri sopra elencati sono disposti in ordine gerarchico.
A parità di requisiti si procederà al sorteggio.
Le famiglie potranno indicare nella domanda di iscrizione la sede di Scuola Secondaria prescelta, San Martino in Colle o San Martino in Campo. Le richieste delle famiglie saranno accolte solo in subordine rispetto ai criteri didattici per l’assegnazione degli alunni alle classi prime, stabiliti dal collegio docenti con la delibera n. 21 nella seduta del 2 settembre 2019.
Nel caso in cui le richieste per una delle due sedi siano superiori alla capienza della sede prescelta, a parità di requisiti didattici, l’assegnazione degli alunni ad una delle due sedi avverrà tenendo conto dei seguenti criteri:
Classe di potenziamento della lingua inglese
Nell’ipotesi di richiesta di iscrizione nella classe di potenziamento e solo qualora tale richiesta venga accolta, non si terrà conto di altre eventuali richieste.
Nell’ipotesi in cui le richieste di iscrizione alla classe di potenziamento della lingua inglese superino il numero massimo di alunni consentiti si procederà per estrazione.
Premessa
La formazione delle classi prime è un elemento strategico della Scuola in quanto determina le condizioni necessarie per creare un buon ambiente di apprendimento. A tal fine occorre formare classi omogenee tra le diverse sezioni, ma eterogenee al loro interno.
Completate le operazioni necessarie per la formazione delle delle classi prime non sarà più possibile operare nessuno spostamento, salvo errori materiali evidenti o situazioni nuove di seria gravità.
La Scuola dell’infanzia di San Martino in Colle, fa ritorno alla manifestazione più golosa della nostra città: Eurochocolate. Ai Giardini del Frontone, giochi per tutti i “gusti” e Choco-Lab, una lezione con degustazione del cioccolato. I bambini hanno utilizzato i 5 sensi per apprezzare questo squisito alimento.
I locali dell’Oratorio di San Martino in Campo ci permettono di offrire ai nostri studenti opportunità di crescita importanti. L’incontro con l’ex procuratore Fausto Cardella. Lo spettacolo “In catene”.
Le esperienze delle classi quinte di S. Martino in Campo in laboratorio con la scuola secondaria di primo grado: tutti a lavoro… con pazienza e tenacia.
“Perugino il meglio maestro d’Italia…” o per dirla con il linguaggio dei bambini “Però è proprio bravo ‘sto Perugino!!”. Visita dei bambini della scuola dell’Infanzia di San Fortunato della Collina alla mostra dedicata a Pietro Vannucci in occasione del V centenario dalla sua morte e allestita negli spazi espositivi della Galleria Nazionale dell’Umbria.
15 marzo e 19 aprile: torna la Scuola per genitori dell’IC Perugia 9: due incontri per confrontarci, stimolarci e – perché no – giocare insieme sui temi della tecnologia e delle relazioni. Come adulti abbiamo un compito: insegnare a figli e figlie, alunne e alunni a relazionarsi in modo corretto con gli altri. E non […]
Dal 10 ottobre ha preso il via il progetto Life Lab, attivato dalla nostra scuola secondaria Margherita Hack con il supporto della Fondazione Nice To Meet You. Le domande ricevute (più di 100) sono state tutte accolte. I due plessi della scuola secondaria restano aperti per due pomeriggi alla settimana (lunedì San Martino in Colle, […]
Il giorno 11 ottobre 2022 alle ore 17.00, presso la Scuola Primaria Umberto Calzoni a San Martino in Colle alunni e alunne della scuola hanno ricevuto le Certificazioni Cambridge YLE A1 e A2 alla presenza della Direttrice dell’Accademia Britannica di Perugia, della Dirigente scolastica Morena Passeri e delle docenti referenti. Con grande soddisfazione la nostra […]
Gli orari di funzionamento dei vari plessi dell’Istituto sono quelli pubblicati nelle pagine dedicate, nella sezione Istituto –> Le nostre scuole. Solo per gli alunni autorizzati è previsto l’ingresso in anticipo.