Premessa
La C.M. n. 101 del 30 dicembre 2010 al capoverso “Accoglimento delle domande” dispone:
“… Nella previsione di domande di iscrizione in eccedenza, le scuole procedono alla definizione dei criteri di precedenza nella ammissione, mediante apposita delibera del consiglio di circolo / istituto, da rendere pubblica prima dell’inizio delle iscrizioni, con affissione all’albo e, ove possibile, con la pubblicazione sul sito web dell’istituzione scolastica…”
Il DPR 20 marzo 2009 n. 81, agli articoli 9, 10 e 11 stabilisce che le sezioni e le classi prime sono costituite, di norma da:
Il numero degli alunni per ciascuna classe/sezione dipende inoltre dalla capienza dei locali. Infatti il D.M. del 18/12/1975 individua come standard minimo di superficie 1,80 mq/alunno per le classi/sezioni della scuola dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria di I grado.
Per questi motivi il Consiglio d’Istituto nella seduta del 31 ottobre 2018 ha deliberato i seguenti criteri di precedenza per l’accettazione delle domande di iscrizione.
Il numero degli alunni che potrà essere accolto in ciascun plesso/sede dipenderà dalle dimensioni effettive delle classi/sezioni disponibili, in accordo con le disposizioni del D.M. del 18/12/1975 e potrà essere inferiore rispetto ai valori massimi previsti dal DPR 20 marzo 2009 n. 81.
Nel caso in cui le domande d’iscrizione siano superiori alla capienza dei singoli plessi/sedi dell’Istituto verranno in via prioritaria accettate le richieste di coloro che hanno:
Infanzia
Primaria
Secondaria di primo grado
I criteri sopra elencati sono disposti in ordine gerarchico.
A parità di requisiti si procederà al sorteggio.
Le famiglie potranno indicare nella domanda di iscrizione la sede di Scuola Secondaria prescelta, San Martino in Colle o San Martino in Campo. Le richieste delle famiglie saranno accolte solo in subordine rispetto ai criteri didattici per l’assegnazione degli alunni alle classi prime, stabiliti dal collegio docenti con la delibera n. 21 nella seduta del 2 settembre 2019.
Nel caso in cui le richieste per una delle due sedi siano superiori alla capienza della sede prescelta, a parità di requisiti didattici, l’assegnazione degli alunni ad una delle due sedi avverrà tenendo conto dei seguenti criteri:
Premessa
La formazione delle classi prime è un elemento strategico della Scuola in quanto determina le condizioni necessarie per creare un buon ambiente di apprendimento. A tal fine occorre formare classi omogenee tra le diverse sezioni, ma eterogenee al loro interno.
Completate le operazioni necessarie per la formazione delle delle classi prime non sarà più possibile operare nessuno spostamento, salvo errori materiali evidenti o situazioni nuove di seria gravità.
Si è concluso con l’entusiasmo di tutti i bambini il Progetto Continuità “Amici… in Prima!” tra le Scuole dell’Infanzia e le Scuole Primarie dell’Istituto. Il progetto ha coinvolto i nostri alunni dal mese di Gennaio al mese di Giugno con attività di lettura ad alta voce, ludico-laboratoriali e canore sulla tematica comune dell’amicizia.
Nell’immagine il Doodle realizzato da Google il 12 giugno 2021 per il 99esimo compleanno di Margherita Hack. © Google Sabato 28 maggio alle ore 11, presso il plesso della scuola secondaria di San Martino in Campo, si è svolta la cerimonia per l’intitolazione della Scuola Secondaria all’astrofisica Margherita Hack, decisa in seguito a delibera della […]
Per presentare le domande di messa a disposizione (MAD) per l’eventuale stipula di contratti a tempo determinato per l’a.s. 2021-2022 è necessario complilare l’apposito form pubblicato nel sito. Si comunica inoltre che non saranno accettate istanze pervenute in altra forma. Inserisci una domanda