Gli altri sono i termometri della nostra umanità
Il dovere di assistenza e di soccorso è la base della civiltà. Se viene meno, l’emorragia di umanità rischia di diventare inarrestabile.
Luigi Ciotti
Dall’anno scolastico 2020/2021, e grazie al protocollo sottoscritto dal Ministero dell’Istruzione con il Consiglio Nazionale dell’ordine degli psicologi, il nostro Istituto offre agli alunni, ai genitori e a tutto il personale la possibilità di usufruire di incontri dedicati con la dottoressa Sonia Ferrarotti, psicologa e psicoterapeuta familiare.
In questo particolare momento storico che tutti noi stiamo vivendo, questo supporto è stato studiato per rispondere a traumi e disagi che potrebbero essersi acutizzati in seguito all’emergenza Covid 19.
Lo sportello è utile per affrontare, tra le altre, tematiche quali:
la gestione della classe;
la risoluzione dei conflitti,
le relazioni nell’ambiente di lavoro;
la prevenzione dell’insorgere di disagio e/o malessere psicofisico;
le relazioni tra i docenti, gli alunni e le loro famiglie;
l’importanza di creare un dialogo costruttivo tra genitori o altri tutori e docenti;
la comunicazione efficace con i figli;
l’importanza dei No e delle regole;
la gestione intelligente dell’uso dei social.
L’esperienza di quest’anno è stata, pur nella difficoltà di questo momento storico, molto positiva. La dottoressa Ferrarotti ha incontrato molte famiglie, affrontato insieme a loro le situazioni, e, ci auguriamo, offerto un punto di vista utile a supportare il compito educativo che siamo chiamati tutti a svolgere.
Si è concluso con l’entusiasmo di tutti i bambini il Progetto Continuità “Amici… in Prima!” tra le Scuole dell’Infanzia e le Scuole Primarie dell’Istituto. Il progetto ha coinvolto i nostri alunni dal mese di Gennaio al mese di Giugno con attività di lettura ad alta voce, ludico-laboratoriali e canore sulla tematica comune dell’amicizia.
Nell’immagine il Doodle realizzato da Google il 12 giugno 2021 per il 99esimo compleanno di Margherita Hack. © Google Sabato 28 maggio alle ore 11, presso il plesso della scuola secondaria di San Martino in Campo, si è svolta la cerimonia per l’intitolazione della Scuola Secondaria all’astrofisica Margherita Hack, decisa in seguito a delibera della […]
Per presentare le domande di messa a disposizione (MAD) per l’eventuale stipula di contratti a tempo determinato per l’a.s. 2021-2022 è necessario complilare l’apposito form pubblicato nel sito. Si comunica inoltre che non saranno accettate istanze pervenute in altra forma. Inserisci una domanda